
Dozza, comune di 6.000 abitanti è considerato uno dei più caratteristici borghi dell’Appennino Settentrionale, sia per lo stato di conservazione dei luoghi, sia per il meraviglioso paesaggio nel quale è immerso. Dista solo 6 km da Imola, 8 Km da Castel San Pietro Terme e 32 km da Bologna.
Visitare Dozza
SITO DEL COMUNE DI DOZZA
http://www.comune.dozza.bo.it/
ORARIO ROCCA SFORZESCA DI DOZZA
Dal 1 novembre al 26 marzo
Da martedì a sabato 10,00-12,30 e 14,30-17,00
Aperti anche lunedì 4 gennaio
Domenica e festivi 10,00-13,00 e 14,30-18,00
Chiuso il 25 dicembre.
1 gennaio aperto solo in orario pomeridiano
Dal 27 marzo al 30 ottobre
Da martedì a sabato 10,00-12,30 e 15,00-18,30
Domenica e festivi 10,00-13,00 e 15,00-19,30
Ingresso a pagamento.
I biglietti vengono emessi fino a trenta minuti prima rispetto all’orario di chiusura.
CONVENZIONE BRESCIA MUSEI
E’ stata attivata la convenzione Club Brescia Musei, che prevede reciproche agevolazioni sui biglietti di ingresso fra i Musei di Brescia e il Museo della Rocca Sforzesca di Dozza.
Per usufruire dello sconto all’ingresso della Rocca Sforzesca di Dozza, di € 1,00 sul biglietto intero, l’utente dovrà esibire la tessera di adesione al Club Brescia Musei o lo speciale coupon del Parco Giardino Sigurtà o il biglietto d’ingresso di un Museo Civico di Brescia o il biglietto di ingresso a una mostra temporanea allestita presso le sedi dei civici Musei.
Per usufruire dello sconto ai Musei di Brescia l’utente dovrà esibire il biglietto d’ingresso alla Rocca di Dozza.
Centro Studi e Documentazione del Muro Dipinto.
Apertura al pubblico del Centro Studi e Documentazione del Muro Dipinto.
Il Centro Studi e Documentazione del Muro Dipinto è una vera galleria d’arte contemporanea che ospita circa 150 dipinti: i bozzetti del Muro Dipinto, dal 1960 a oggi. Nel Centro sono anche raccolti documenti, fotografie e video che narrano la storia di questa Biennale. Il Centro Studi e Documentazione del Muro Dipinto è visitabile su prenotazione. Le aperture sono prenotabili al nr. 0542-678240.